Visibilità degli hotel italiani in Russia: criticità e soluzioni per ricevere prenotazioni dirette

Turismo dalla Russia: hotel italiani assenti dal motore di ricerca russo Yandex

 

Più del 95% dei russi non trova i siti degli alberghi italiani perchè questi non presenti nei risultati di ricerca del principale motore di ricerca Yandex

 

Report a cura di Giulio Gargiullo su base Serpstat – Yandex

 

I turisti dalla Federazione Russa non ‘trovano’ i siti degli hotel italiani nei risultati del principale motore di ricerca russo Yandex.  A beneficiare del traffico e a prevalere fra i risultati portali di prenotazione, OTA e comparatori di hotel. Particolarmente evidente l’assenza di strutture ricettive di lusso a 4 o 5 stelle, strategiche per il turismo russo in Italia dato che questi prenotano nel Belpaese nell’80% dei casi strutture alberghiere e nel 45% dei casi hotel extralusso (Dati ENIT – MITT 2019)

 

 

Gli hotel italiani risultano sostanzialmente assenti dalle ricerche di Yandex, se non attraverso le sole alcune mappe del motore russo.  I dati sono stati monitorati nel corso degli ultimi mesi, in particolare nel mese di maggio, attraverso SERPSTAT su base dati Yandex, da un uno studio elaborato Giulio Gargiullo esperto di digital marketing fra Russia e Italia.

 

 

Le cause:

 

  • I siti delle strutture non tradotti e localizzati in lingua russa
  • i siti degli hotel non ottimizzati per il motore di ricerca Yandex (SEO)
  • nessuna attività di keyword advertising su Yandex (Yandex.Direct)
  • non riscattare e ottimizzare gli spazi delle mappe di Yandex
  • assenza di presenza fra il placement in Yandex Hotel (Hotel Ads)
LEGGI ANCHE:  Scopri tutto su Ozon.ru e esporta in tutta la Russia in modalità cross-border!

 

 

 

Le opportunità da cogliere per ricevere prenotazioni dirette dalla Russia:

 

  • Ricevere prenotazioni dirette dalla Russia tramite apposite attività di marketing digitale
  • Ottimizzare il sito dell’hotel (SEO) per il motore di ricerca Yandex attraverso la sua traduzione e localizzazione ricevendo traffico gratuito e prenotazioni dirette sul sito dalla Russia e da tutto il mondo in lingua russa
  • Abbattere i costi del costo di acquisizione cliente / sulla prenotazione delle camere grazie alla disintermediazione
  • Entrare in un mercato in quasi assenza di concorrenti e beneficiando nelle pochissime strutture e nessuna struttura presenti nei risultati di ricerca
  • Maggior possibilità di sviluppare il brand online a differenza della quasi totalità delle aziende concorrenti
  • Basso costo per click (CPC) per l’acquisto di termini chiave strategici nelle campagne di keyword advertising in Yandex (Yandex.Direct)
  • Fidelizzare il turismo dalla Russia che tende a tornare più volte in Italia

 

I dati analizzati provengono da campioni delle prime pagine di ricerca (primi 20 risultati) relative agli hotel nelle principali 10 città di destinazione in Italia: Roma, Milano, Venezia, Firenze, Rimini, Verona,Palermo, Napoli, Pisa e Bari. I dati sono stati raccolti, analizzati ed elaborati da Giulio Gargiullo attraverso SERPSTAT su base Yandex.

 

Nelle prime pagine di Yandex non compaiono i singoli siti degli alberghi italiani e questo è imputato alla mancanza di ottimizzazione dei siti italiani per il mercato russo (SEO – Search Engine Optimization), la mancata gestione delle mappe del motore di ricerca russo e la quasi assenza delle strutture italiane nei risultati a pagamento delle stesso motore di ricerca.

 

Migliaia e migliaia di ricerche giornaliere dove i russi ricercano hotel in Italia e inevitabilmente prenotano le strutture tramite OTA e siti di online booking.  Un danno alle strutture operanti in Italia che pagano onerose percentuali ai siti intermediari e non colgono l’occasione di ricevere prenotazioni dirette sul sito dell’hotel e aumentare la notorietà del brand della struttura.

LEGGI ANCHE:  Come fare SEO in Russia: 100% cosa un professionista deve sapere

 

 

 

Hotel a Roma: 1 solo hotel presente nelle ricerche su 20 risultati gratuiti e a pagamento

Come mostrano chiaramente i report di SERPSTAT e Yandex gli utenti che ricercano “hotel a Roma” e le diverse varianti dalla Federazione russa o in lingua russa nel mondo trovano solamente un sito di una struttura alberghiera:  completamente assente fra i primi 20 risultati organici dei risultati della ricerca (ottimizzabili tramite SEO – Search Engine Optimization) e trovano 1 solo hotel promosso solo nei risultati a pagamento di Yandex  (hoteldegliartisti.com ).

 

 

 

La ricerca organica di Yandex ricercando “hotel a Roma” in russo non appaiono siti di hotel, ma solamente OTA e siti di online booking

 

 

Negli annunci sponsorizzati della ricerca di Yandex una sola struttura di Roma promuove il proprio sito negli annunci (hoteldegliartisti.com ).

 

 

 

 

 

 

 

Hotel a Milano: 2 soli hotel presenti nelle ricerche su 20 risultati gratuiti e a pagamento e nessun risultato di hotel nelle ricerche organiche

Negli annunci a pagamento di Yandex per la ricerca “hotel a Milano” appaiono solo due siti di catene di laberghi: radissonblu.com e fourseasons.com

 

 

Ricercando “hotel Milano 4 stelle” dalla città di Mosca negli annunci a pagamento appaiono solamente OTA e comparatori di hotel e nel risultato delle mappe a destra, nelle Yandex Maps, appare “Hotel Milan” di Mosca.

 

 

 

Hotel a Venezia: 1 solo hotel presente nelle ricerche su 20 risultati gratuiti  e nessuna presenza nei risultati a pagamento

Ricercando “hotel a Venezia” dalla città di Mosca negli annunci a pagamento appaiono solamente OTA e comparatori di hotel e nel risultato delle mappe a destra, nelle Yandex Maps, appare solamente negli annunci a pagamento una struttura: San Clemente Palace Kempinski 5*.

 

LEGGI ANCHE:  Aggiornamento sull'e-commerce russo nel 2022: cresce il mercato digitale secondo Data Insight
Report visibilità hotel italiani in Russia e perdita prenotazioni dirette
Report visibilità hotel italiani in Russia e perdita prenotazioni dirette
giuliog
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: Media: ]

Lascia un commento

CHIAMA ORA